Almeno così dice un aforisma tante volte ripreso dal buon Aldo Rock in radio. Ma se nel pericolo ci si trova poi veramente, nel posto esatto dove si vorrebbe essere, dopo aver lavorato ed essersi preparati per un anno intero, allora e solo allora capisci …
i2P – Sulla Via dei Monti Lariani
Questo articolo è stato scritto da uno dei ragazzi di i2P, Riccardo Cilloni. Lascio alle sue parole il racconto di questa esperienza. Buona lettura. Ci è voluto tempo, ci è voluto tempo per metabolizzare quella che è stata una delle …
A un palmo dai fiordi ghiacciati.
Nessuno ha detto che sarebbe stato facile… Ed ora eccoci qua, al buio dentro la tenda, al riparo da un vento che ha congelato e indurito anche i sacco a pelo, ma soprattutto al riparo da incontri ravvicinati con la …
The less, the better.
Molto interessante la giornata di oggi. Il freddo vero, quello che parte dai -40° C, insegna più che 10 anni di scuola, ti insegna sulla pelle, la ferisce anche. Nonostante tutte le esperienze di questi anni, ancora ci casco in certi sbagli …
Pensieri… #arctic2atacama
Chi ha fatto triathlon se lo ricorda, l’estremo dubbio di avere tutto il necessario nelle uniche due borse che servono per la transizione nuoto-bici e bici-corsa. Chissà in quanti prima di un IronMan hanno avuto il dubbio di essersi dimenticati …
Adattamento al freddo e al caldo.
Per fortuna vivo in Romagna, clima perfetto quasi tutto l’anno, un po’ di pioggia d’inverno e caldo in estate, ma tanto anche se fa caldo chi se ne frega… abbiamo il mare a 10 mt e basta un tuffo per …
VELOSYSTEM, il primo sistema italiano di biomeccanica applicata al ciclismo
[fusion_text] Datemi una leva e vi solleverò il modo… ed è cosi anche in bicicletta. E’ tutta una questione di leve ed angoli per essere efficaci ed economici soprattutto nelle lunghe distanze. Incredibile come la tecnologia abbia fatto passi da …
Allenamento in ipossia. Obiettivo ‘Arctic to Atacama’
[fusion_text] Durante la seconda parte della spedizione Arctic2Atacama, io e gli altri due componenti del team dovremo attraversare tutti i 1200 km del deserto più arido del pianeta, l’Atacama. Qui le quote variano tra i 2000 e i 3000 metri, se non …
i2P “In my own way”, a modo mio.
Il tempo è stato clemente durante i giorni della spedizione, anzi di più! Abbiamo goduto di giornate quasi primaverili, con viste e paesaggi a perdita d’occhio grazie al cielo terso. Il primo giorno in verità nulla lasciava presagire questo; la spedizione …
Un 2016 immenso.
So excited!! Entusiasmo alle stelle per un 2016 che si preannuncia davvero incredibile. Due spedizioni molto diverse tra loro e agli opposti della Terra, ciascuna con sfide ed ostacoli differenti. L’obiettivo invece è sempre lo stesso: condividere queste esperienze, gli incontri, …